Variazione punti patente e aggiornamento residenza su carta di circolazione/documento unico: digitalizzazione delle comunicazioni
ANITA informa che Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il Decreto 9 ottobre 2020 allegato, ha fornito indicazioni sull’aggiornamento della residenza su carta di circolazione/documento unico, a seguito della modifica dell’art. 94 CDS introdotta dalla Legge n. 120/2020 di conversione del Decreto “Semplificazioni”.
L’intestatario del veicolo era tenuto ad aggiornare la carta di circolazione, a seguito di cambio di residenza, apponendo un tagliandino rilasciato dal MIT. Da oggi in poi, invece, egli dovrà richiedere unicamente l’aggiornamento dei dati contenuti nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV) e tale operazione non produrrà il rilascio di alcun documento.
Il Decreto ha altresì reso noto che, a fini di semplificazione, sono state innovate le modalità di comunicazione all’interessato della variazione del punteggio della patente di guida e della CQC.
Tale comunicazione viene infatti effettuata attraverso il Portale dell’Automobilista il quale invia all’interessato - previa registrazione - una mail a seguito di avvenuta decurtazione del punteggio.
Lo stesso portale consente di scaricare l’attestazione contenente il saldo del proprio punteggio e le informazioni su tutte le variazioni avvenute, decurtazioni e incrementi, ma anche i dati riguardanti la residenza, così come registrati nell’ANV, da esibire in caso di necessità.
Con l’utilizzo dell’app iPatente è possibile ricevere direttamente sul proprio cellulare, se abilitato, la notifica di avvenuta decurtazione dei punti.
Riferimenti:
Area Ambiente, Sicurezza e Trasporti – trasporti@confindustria.umbria.it
Andrea Dominici - T. 0744 443418 - C. 338 6278499 - dominici@confindustria.umbria.it
Andrea Di Matteo - T. 075 5820227 - C. 335 1215606 - dimatteo@confindustria.umbria.it