Confindustria Umbria News

Il notiziario di Confindustria Umbria

Homepage/Cultura/SFCU. Corso AI per il Marketing, con Robert Julian Smith

SFCU. Corso AI per il Marketing, con Robert Julian Smith

Share FacebookShare LinkedInShare X
Il corso, che si terrà il 23 settembre nella sede di Confindustria Umbria a Perugia, è finanziato nell’ambito del progetto UDD

Torna, dopo il successo delle edizioni precedenti, il corso dedicato all'applicazione dell’Intelligenza Artificiale nel marketing.
Nell’ambito del progetto Umbria Digital Data (UDD), promosso da Confindustria Umbria, SFCU propone per il 23 settembre 2025 un nuovo appuntamento formativo pensato per le aziende che desiderano integrare l’AI nelle proprie strategie di marketing, innovando processi e aumentando l’efficacia delle proprie campagne.

Il corso, della durata di 8 ore, fornirà competenze pratiche per sfruttare l’intelligenza artificiale nel marketing, permettendo di automatizzare processi e creare contenuti di qualità in modo più efficace. L’approccio operativo consentirà un’applicazione immediata delle conoscenze acquisite, ottimizzando le attività aziendali con soluzioni innovative e data-driven.

Il docente sarà Robert Julian Smithconsulente di marketing con un’ampia esperienza internazionale nell’implementazione di strategie digitali basate sull’AI. Docente presso l’Università LUISS Guido Carli e la LUISS Business School, collabora con PMI e aziende internazionali per favorirne l’espansione e l’adozione di tecnologie avanzate.

Il corso è rivolto ad operatori del marketing e della comunicazione, manager, imprenditori, responsabili commerciali e vendite, digital strategist e social media manager, nonché a chiunque voglia integrare l’AI nei propri processi aziendali.

Le adesioni saranno accettate in base all’ordine di iscrizione al portale https://confindustriaumbria-landing.dp365.it/ . Per iscriversi, alla voce “selezionare il partner che erogherà il servizio richiesto” indicare “SFCU”, e alla voce “selezionare i servizi richiesti” indicare “8 – formazione collettiva a catalogo o su misura, fino a 24 ore”.

Lo staff di SFCU è a disposizione delle aziende per aiutarle a svolgere tutte le attività legate all’iscrizione al portale.

A questo link è possibile scaricare la brochure completa del corso con i dettagli.

Per tutte le informazioni è possibile contattare Maria De Fazio ai seguenti riferimenti: T. 075582741;  e-mail formazione@sfcu.it.

 

AUTORE: S.F.C.U.
DATA: 01 ago 2025
AREE DI INTERESSE
RICERCA NOTIZIE