Agenzia Entrate: nuove tabelle ACI con i costi chilometrici per auto e moto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il comunicato – allegato – dell’Agenzia delle Entrate relativo alle tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI.
Le tabelle, che devono essere pubblicate entro il 31 dicembre di ogni anno, sono necessarie per la determinazione dei fringe benefits, ossia delle retribuzioni in natura derivanti dalla concessione in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali che vengono destinati ad uso promiscuo per esigenze di lavoro e per esigenze private.
In base a quanto stabilito dal TUIR, nell’ipotesi di concessione di autovetture, di motocicli e di ciclomotori in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti, il benefit deve essere valorizzato assumendo un valore convenzionale pari al 30% dell’importo corrispondente ad una percorrenza di 15.000 chilometri, tenendo in considerazione, come base di calcolo, i costi chilometrici elaborati dall’ACI.
Riferimenti:
Area Ambiente, Sicurezza e Trasporti – trasporti@confindustria.umbria.it
Andrea Dominici - T. 0744 443418 - C. 338 6278499 - dominici@confindustria.umbria.it
Andrea Di Matteo - T. 075 5820227 - C. 335 1215606 - dimatteo@confindustria.umbria.it